Azione giovani San Donà,movimento giovanile del locale circolo di Alleanza Nazionale,ha effettuato nel pomeriggio di sabato 23 febbraio un sondaggio elettorale.
Il sondaggio mirava a scoprire quali fossero,ad un mese e mezzo dal voto,le intenzioni di voto dei sandonatesi.
Il campione riguarda oltre duecento persone,di entrambi i sessi e di qualunque età.
Riportiamo di seguito quelli che secondo noi sono i dati più significativi emersi dal sondaggio.
1. Alla domanda “Se domani ci fossero le elezioni comunali,lei per quale candidato sindaco voterebbe?”
Francesca Zaccariotto ha ottenuto il 56 %.
Il Partito Democratico,che non ha ancora deciso quale sarà il proprio candidato sindaco, ottiene il 5.7 %.
Dino Buran,candidato sindaco di una parte di Forza Italia,ottiene il 5 % dei consensi. La stessa percentuale la ottiene Ennio Mazzon.
Il dato più significativo viene da coloro i quali non hanno la minima idea di chi siano i candidati sindaci. Oltre il 30% degli intervistati infatti non conosce quali siano i candidati alla poltrona di sindaco della città. Un dato importante se si considera che manca meno di un mese e mezzo al voto.
2. Alla domanda se l’intenzione di voto rappresenti la stessa votazione espressa alle precedenti elezioni comunali la maggior parte degli intervistati ha confermato la stessa scelta di cinque anni fa. Solo il 20 % infatti non confermerà la scelta effettuata alle precedenti elezioni. Tale discordanza va a premiare in egual misura il Sindaco Zaccariotto e i suoi rivali.
3. Agli intervistati viene inoltre domandato di esprimere una valutazione da 1 a 10 dell’amministrazione Zaccariotto.
Tra coloro che hanno espresso una valutazione positiva(82%),la media si è fermata sul 7.8.
Mentre coloro che hanno espresso una valutazione negativa si è raggiunto il 3.25.
Da sottolineare il fatto che molti,pur non dando il voto al sindaco Zaccariotto, abbiano comunque espresso una valutazione positiva sull’operato dell’amministrazione uscente.
Tutti concordi,comunque,nel ribadire come con l’amministrazione attuale la città sia stata ricoperta di fiori.
1. Da ultimo è stato chiesto agli intervistati di sottolineare quale sia il problema principale della città.
Il 29% pone l’accento sul problema della sicurezza,in particolare sul fenomeno dell’immigrazione clandestina e della microcriminalità.
Il 22 % ritiene che il problema principale sia rappresentato dalla questione della viabilità e dal traffico che attanagliano il centro cittadino.
Il 10 % pensa che bisogna rivolgere più attenzione al sociale (anziani,bambini,servizi sociali).
Il 9% invece crede che il problema principale sia rappresentato da una riqualificazione del centro cittadino.
L’ 8% crede che la prossima amministrazione debba concentrarsi sulla questione dei parcheggi,in particolare nel centro cittadino.
Le restanti percentuali vedono molteplici aspetti come una maggior attenzione alle frazioni,al problema della casa.
Un dato importante, il 5%, ritiene doveroso intervenire sullo stato dei marciapiedi.
3 commenti:
Complimenti davvero un ottimo lavoro...
ma ha particolarmente colpito (in senso positivo)il primo posto occupato dal problema sicurezza ed immigrazione,...è davvero un argomento all'ordine del giorno!! che andrebbe risolto con maggiore impegno!!!! perchè è davvero,secondo me, una dei problemi maggiori della nostra città!!! Ciao Andrea F.
Da sottolineare come il tema dell'immigrazione sia strettamente connesso con quello della sicurezza.
Due piccioni con una fava....
a proposito di piccioni non va dimenticato proprio anche il problema dei piccioni a san donà ai quali, visto il continuo afflusso, richiederei il permesso di soggiorno!
Posta un commento